LAVORAZIONE DI ACCIAI TRADIZIONALI
Principalmente vengono usati acciai destinati alle lavorazioni a caldo, da materiali bonificati con durezza HB359-390 e materiali ricotti con composizione chimica media, da un w302 a un w300, i quali sono destinati, finita la lavorazione meccanica, a trattamenti di bonifica e nitrurazione.
(La nitrurazione è un processo industriale di indurimento superficiale degli acciai. Il procedimento consiste nel portare l’acciaio a 500 °C circa)
Soddisfiamo ogni esigenza realizzando anche pezzi singoli e non più presenti sul mercato.
LAVORAZIONE DI MATERIALI SPECIALI
Per dare un servizio completo e a 360° si usano altre e diverse tipologie di materiali.
K110: Dopo un trattamento termico otteniamo particolari tenaci utilizzabili sia per la tranciatura a freddo che utensili da taglio. (tipico acciaio da utensili al 12% di cromo)
C45: Principalmente viene utilizzato e richiesto per la fabbricazione di componenti meccanici dove sia richiesta durezza e tenacità.