Lavorazioni metalmeccaniche

I nostri prodotti si basano sulle lavorazioni metalmeccaniche e sono rivolti a reparti che spaziano dalla piccola azienda agricola o meccanica, alla medio grande industria per lo stampaggio a caldo di elementi per l’automotive, l’oleodinamica o alle lavorazioni del legno o ferro. Il nostro lavoro spazia dalle lavorazioni con macchine tradizionali di fresatura, foratura e tornitura, per soddisfare e realizzare anche pezzi singoli e non più presenti sul mercato, alla produzione di attrezzature per macchine utensili e produzione in serie di particolari meccanici, alla quale possiamo aggiungere la manodopera, con personale qualificato, per manutenzioni su parti meccaniche.

LAVORAZIONE DI ACCIAI TRADIZIONALI

Principalmente vengono usati acciai destinati alle lavorazioni a caldo, da materiali bonificati con durezza HB359-390 e materiali ricotti con composizione chimica media, da un w302 a un w300,  i quali sono destinati, finita la lavorazione meccanica, a trattamenti di bonifica e nitrurazione.
(La nitrurazione è un processo industriale di indurimento superficiale degli acciai. Il procedimento consiste nel portare l’acciaio a 500 °C circa)

Soddisfiamo ogni esigenza realizzando anche pezzi singoli e non più presenti sul mercato.

LAVORAZIONE DI MATERIALI SPECIALI

Per dare un servizio completo e a 360° si usano altre e diverse tipologie di materiali.

K110: Dopo un trattamento termico otteniamo particolari tenaci utilizzabili sia per la tranciatura a freddo che utensili da taglio. (tipico acciaio da utensili al 12% di cromo)

C45: Principalmente viene utilizzato e richiesto per la fabbricazione di componenti meccanici dove sia richiesta durezza e tenacità.

CONTROLLO QUALITA’E PROTOTIPI DI PROVA

Su richiesta, prima di effettuare lavorazioni definitive, riusciamo a fornire prototipi o campioni singoli da prima progettati con CAD 3D e successivamente, se richiesto, anche  in acciaio o leghe leggere. Su tutte le lavorazioni realizzate che necessitano di un assistenza, ad esempio prove stampi o altri particolari meccanici, riusciamo a fornire assistenza tecnica qualificata.

Pur non disponendo di un controllo di qualità certificato, il controllo sui singoli lavori viene effettuato dal collaboratore qualificato addetto alla mansione e successivamente assieme ad un dirigente.

CENTRI DI FRESATURA A 3 ASSI

FPT – LEM 2 EX corse assi 1600x648x700 con  SELCA S 3045
FPT – 2 corse  assi 1100x600x600
DOOSON  DNM500  corse assi  1000x 330×500 con FANUC
DMG – DMU60T corse assi  600x550x500 con  HEIDENHAIN -ITC530.

Il centro di lavoro a 3 assi permette di lavorare contemporaneamente sulle tre direzioni del piano, x, y, e z.

CENTRI DI ELETTROEROSIONE

CDM -Astro 4.5 a tuffo
CDM- HYDRA-T a tuffo

Vantaggi dell’elettroerosione a tuffo:

– Possibilità di lavorare pezzi di grandi dimensioni.
– Creazione di elettrodi a disegno, di qualsiasi figura geometrica o volumetria.
– Lavorazione di metalli molto duri, purché conduttori di corrente.
– Lavorazione su materiali che hanno subito trattamenti termici.

TORNIO  DOOSAN mod. PUMA  GT 2600LM

Macchina a cnc doosan fanuc i – series  – a tre assi  con 12 portautensili motorizzati, capacita di lavoro massimo diametro 400 per una lunghezza  massima di 1100 mm  supportata da contropunta e lunetta idraulica autocentrante. 

CENTRO DI LAVORO VERTICALE  DOOSAN mod. VC 3600 

Macchina a cnc doosan fanuc i – series  – iso 40 – con 20 portautensili  capacita di lavoro x 520 – y 360 – z 465 mm .  a 3  assi con cambio pallet automatico. E’ stata aggiunta automazione in asservimento con robot atom 20 a 6 assi controllati capacità di carico nominale 20 kg.

I NOSTRI VALORI

Riteniamo che i valori, per la nostra azienda, siano quelli più importanti. La parola data vale per noi più di un pezzo di carta, la parte dirigenziale deve essere sempre disposta ad acquisire nuovi metodi organizzativi per far si che i nostri collaboratori siano in grado di effettuare una vita privata dignitosa e corretta, organizzando corsi per lo sviluppo professionale e personale di tutti.